Comunicati

Ambiente
Martedì, 03 Settembre 2019

Resilienza e rinascita dopo “Vaia” nel Parco di Levico Terme, i vincitori del concorso

Sono le installazioni “Zefiro” di Antonio Boeri, Ludovico Oldini, Davide Pagano e Alessandro Gloria di Milano (1^ classificata), “A tra verso” di MQAA STUDIO di Nicola Chiavarelli, Giuliano Orsingher, Giuliana Decesero del Primiero (2^) e “Catasta” di ATELIER REMOTO di Valentina...


Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 03 Settembre 2019

Ancora aperte le candidature per lavorare in agricoltura

È in pieno svolgimento la chiamata dalla lista costituita per lavorare nel settore dell’agricoltura. L’iniziativa è stata promossa nello scorso giugno dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e dell’assessore...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 02 Settembre 2019

Depurazione, il punto con il presidente Fugatti e l’assessore Tonina

Quasi 35 milioni di euro all’anno è la somma, coperta dalle tariffe, che la Provincia autonoma di Trento destina alla gestione delle infrastrutture destinate alla depurazione degli scarichi civili. E’ un settore importante che interessa tutto il territorio provinciale con impianti che,...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 02 Settembre 2019

“Velocità in montagna, Merli porta in alto il nome del Trentino”

“La vittoria di Christian Merli ci rende orgogliosi e porta in alto il nome del Trentino. Concentrazione e impegno, uniti all'adrenalina, sono gli elementi che hanno consentito al talentuoso pilota di laurearsi campione europeo della montagna 2019. A lui vanno i nostri complimenti e il...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 02 Settembre 2019

Alpine forum on smart industry: a Rovereto le strategie della trasformazione digitale per lo sviluppo delle pmi nelle aree alpine

Con la regia di HIT-Hub Innovazione Trentino e la collaborazione del Digital Innovation Hub Trentino Alto-Adige e della Région Auvergne-Rhône-Alpes, la giornata di lavori dell’Alpine Forum on Smart Industry proporrà il 12 settembre, a Rovereto, un panorama delle opportunità che la...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 02 Settembre 2019

Atmosfere carioca con Bollani e Ferragutti

Per la terza edizione della Campiglio Special Week che esplora la scena musicale brasiliana il grande pianista jazz si esibisce a Malga Brenta Bassa mercoledì 4 settembre (ore 12). Il 5 settembre al Palacampiglio (ore 21) il concerto del fisarmonicista carioca Tonhino Ferragutti insieme...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 02 Settembre 2019

Giornata dell'Autonomia: il programma delle celebrazioni

Una Autonomia speciale, che non ha eguali nell'assetto costituzionale italiano ed è oggi riconosciuta a livello internazionale come un buon esempio di risoluzione pacifica dei conflitti territoriali e di tutela dei diritti delle minoranze: il Trentino celebra la ricorrenza della sua...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 02 Settembre 2019

Scorsese, il Trentino lo attende a Ronzone alla mostra di Borzage

Martin Scorsese, il noto regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense potrebbe presto venire in Trentino, in visita alla mostra dedicata alla vita e alle opere di Frank Borzage allestita in queste settimane a Ronzone. Un caloroso invito è stato, infatti,...


Leggi
Ambiente , TRENTINO EVENTI
Domenica, 01 Settembre 2019

In migliaia per la Desmalgada di Boniprati in Valle del Chiese

Il suono dei campanacci, le note della banda, ma anche l'entusiasmo dei pastori e i sorrisi dei figuranti. Sono gli ingredienti della Desmalgada di questa mattina sull'altopiano di Boniprati, a monte degli abitati di Pieve di Bono-Prezzo e di Castel Condino. L'evento si è trasformato in...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Domenica, 01 Settembre 2019

L'Opera a 2000 metri premiata da un mare di applausi

Sabato è andata in scena una prima assoluta de I Suoni delle Dolomiti che hanno portato ai duemila metri di Pian della Nana sulle Dolomiti di Brenta in Val di Non la grande opera con Il barbiere di Siviglia


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Domenica, 01 Settembre 2019

Da Mirabassi a Morelenbaum, il Brasile nel mondo

Dalle atmosfere senza tempo del Salone Hofer a Madonna di Campiglio (2 settembre, ore 21) con Gabriele Mirabassi, Cristina Renzetti e Roberto Taufic all'incontro tutto da scoprire tra la star internazionale Jaques Morelenbaum e i violoncellisti Mario Brunello, Dimos Goudaroulis, Naomi...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Domenica, 01 Settembre 2019

I Suoni delle Dolomiti: Campiglio Special Week al via con l'Alba

Alla terza edizione il progetto che tocca non solo le cime delle Dolomiti di Brenta, ma anche prati, monumenti, saloni antichi e luoghi particolarmente suggestivi di Madonna di Campiglio, del fondovalle e della media montagna e che quest’anno esplora il mondo composito e ricchissimo della...


Leggi
Istruzione e formazione
Domenica, 01 Settembre 2019

Scuole dell’infanzia: gli auguri per il nuovo anno dell’assessore Bisesti

“Auguro a tutti i bambini del Trentino, alle loro famiglie, agli insegnati e collaboratori un nuovo anno scolastico ricco di esperienze positive, di soddisfazioni e di crescita”. Questo l’augurio dell’assessore all’istruzione Mirko Bisesti ai 14.000 bambini che da domani si...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 31 Agosto 2019

Fugatti ai Vigili del fuoco di Tione: “Grazie a voi la nostra Autonomia ha un valore aggiunto”

Giornata importante per il corpo dei Vigili del fuoco di Tione, che ha festeggiato il 150esimo anno dalla fondazione, con i suoi rappresentanti, gli allievi e le loro famiglie, le autorità e la popolazione. Nel pomeriggio, dopo le manovre eseguite dai giovani allievi, la festa ha avuto in...


Leggi
Ambiente
Sabato, 31 Agosto 2019

Arbor Meeting: piantagione di nuovi alberi e arboricoltura al Parco delle Terme di Levico

Dal 6 all’8 settembre il parco delle terme di Levico ospita l’Arbor Meeting organizzato dalla Società Italiana d’Arboricoltura e dall'Associazione Arboricoltori, due associazioni che hanno scelto il parco, duramente colpito dalla tempesta Vaia dello scorso ottobre, come luogo di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 31 Agosto 2019

Al via la 19^ edizione di Uva e dintorni

È stata presentata questa mattina presso la sala consiliare del Comune di Avio, nel corso di una conferenza stampa a cui ha partecipato anche il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, la 19^ edizione di Uva e dintorni. Una tre giorni dedicata alla valorizzazione...


Leggi
Venerdì, 30 Agosto 2019

Valli, acqua, energia


Leggi
Ambiente
Venerdì, 30 Agosto 2019

Tonina: “Energia idroelettrica, attenzione ai territori”

L'acqua e l'energia idroelettrica hanno plasmato la storia di tante valli trentine. La Giunta provinciale, che oggi si è riunita nella Valle di Daone, ha visitato la diga di malga Bissina e gli impianti del bacino del Chiese, accompagnata dai vertici di Dolomiti energia. Il vicepresidente...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 30 Agosto 2019

Carte della pericolosità e carta di sintesi della pericolosità: al via gli incontri sul territorio

Adottate dalla Giunta provinciale nel mese di luglio, le carte della pericolosità e la carta di sintesi della pericolosità, prima dell'approvazione definitiva e fino al 30 settembre 2019, sono attualmente depositate in visione presso i comuni della Provincia per eventuali...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 30 Agosto 2019

Il "grazie" della Giunta provinciale a Fabio Scalet

Ci sono ringraziamenti che racchiudono una vita, ed il "grazie" del presidente Maurizio Fugatti e della Giunta provinciale a Fabio Scalet, storico dirigente della Provincia autonoma di Trento che da lunedì prossimo si godrà la, meritata, pensione riassume per intero il...


Leggi

Cerca